Durante l’orario di servizio non sempre l’affluenza permette di dedicare tutto il tempo che si vorrebbe ai clienti. Qualcosa che vale in particolar modo in quei giorni dove, si sa, il lavoro è di più e, nonostante siano presenti tutte le risorse necessarie per garantire l’operatività opportuna, c’è bisogno di qualche attenzione in più. In questo contesto la gestione delle comande, nel caso dei ristoranti come delle pizzerie, è un aspetto su cui si può fare molto, specialmente alla luce degli ultimi sviluppi che hanno avuto per protagoniste le tecnologie del digitale.
Tra le soluzioni più innovative, troviamo quella di un software comande per ristorante e pizzeria di ultima generazione, in grado di offrire un supporto per il controllo di cucina, staff e tavoli, così da garantire un servizio impeccabile, a fronte della possibilità di accedere a dati statistici aggiornati in tempo reale e indirizzare al meglio il core business. Questo è soltanto il primo degli aspetti che portiamo alla vostra attenzione, a proposito di quanto ruota intorno alle comande. Entriamo ancora più nei dettagli sull’argomento.
Perché utilizzare i moderni sistemi digitali per prendere
le comande
Nonostante il sistema risulti ormai superato, diverse attività scelgono ancora di prendere le comande con il classico blocchetto di carta o, al massimo, avvalendosi di un formato concepito appositamente. Si tratta di un metodo che espone a diversi rischi che vanno dagli errori di comunicazione fino allo smarrimento del pezzetto di carta a una maggiore difficoltà per quanto concerne eventuali modifiche. Tutte situazioni che provocano un andamento più lento durante lo svolgimento delle mansioni e che sono tuttavia facilmente evitabili. Come? Predisponendo delle comande digitali, cosa che è possibile fare dotandosi di software ideati a tale scopo.
Questi programmi si distinguono per l’interfaccia intuitiva e di facile compilazione, pratica anche da modificare. Parliamo di soluzioni talmente semplici da conseguire che non è richiesto un alto livello di informatizzazione e sono perciò adatte a tutte le persone.
Perché digitalizzare le comande conviene
L’uso delle comande digitali si rivela proficuo sotto molteplici punti di
vista. Ecco quali sono i vantaggi maggiormente degni di nota che
questo sistema è in grado di assicurare:
● l’ordine viene inviato in tempo reale allo staff della cucina, senza che dunque l’addetto della sala debba fare avanti e indietro. Può perciò dedicarsi a seguire altri clienti oppure a prendere una nuova comanda;
● la comunicazione avviene in maniera precisa e priva di inesattezze. Proviamo a pensare a quante incomprensioni si generano per via di una calligrafia non perfettamente leggibile oppure per un’integrazione di informazioni effettuata a voce. Se poi si aggiunge che i contesti lavorativi di ristoranti e pizzerie sono sovente caotici è facile intuire come questi fattori tendano a diventare in poco tempo macroscopici;
● essendo il personale più efficiente si ha un risparmio
considerevole di tempo.
Infine, i moderni software gestionali sono in grado di offrire una reportistica di dati che prende spunto proprio dal conseguimento delle
comande digitali e che offre una panoramica a proposito delle preferenze dei clienti. Qualcosa che consente di indirizzare al meglio l’offerta, aggiornandola in relazione alle ultime tendenze.