“Pataclara” è l’acronimo formato dalle iniziali di due nomi e due cognomi, quelli di due amici con la passione del buon cibo e dei vini naturali. Pur estranei al settore, Claudio Tavolieri e Raffaele Pasquire,[…]
Selezione 2018 di Gugsto: Eit, Doppio, Mercerie, Attimi, Cucina Eliseo
AAA autenticità cercasi. Nell’anno che ha visto la riscoperta della trattoria – con progetti dalle grandi aspettative e forzati forse da un eccesso di comunicazione – è utile e importante cercare di fare il punto[…]
Capodanno 2018 Roma, i cenoni delle Stelle Michelin e dei luxury
“Cosa fai a Capodanno?” E’ il tormentone con cui ci si trova a fare i conti, volenti o nolenti, ogni anno con l’approssimarsi delle festività. Considerando i prezzi medi dei cenoni (120-150€), chi vuole abbandonarsi[…]
Da Tonino a Capri, la cucina sensuale di Aprea tra terra e mare
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo sempre gli stessi percorsi. Martha Medeiros calza a pennello al luogo che ha ripreso vita grazie ai fratelli Aprea, fuori dalle strade battute della Capri più o meno[…]
Perpetual Roma, la casa in movimento e ospitale di Predescu
Ospitalità e condivisione. E’ attorno a questi due elementi che lo Chef Cesare Predescu ha sviluppato il progetto “Perpetual”. E non è un caso che i tavoli più grandi, per gruppi e famiglie, siano rotondi.[…]
Doppio a Trastevere, Di Iorio fa centro tra tradizione e creatività
“Doppio” perchè Giuseppe Di Iorio, Chef stellato del Ristorante Aroma, raddoppia il suo impegno professionale con questo progetto di cucina tradizional-gourmet. Il ristorante, aperto a settembre con altri tre soci – l’amico d’infanzia Fabrizio Agostini,[…]